Finalmente dopo un paio di incontri in tavernette e cantine, abbiamo definito il programma del 2° raduno nel canavese.
L’appuntamento era alle 10 nella piazzetta adiacente il centro di Rocca con una colazione leggera (pane e salame…molle piemontese), presenti oltre 25 amici campagnoli e familiari con circa 15 tra ar51, 59 e 76
Verso le ore 11 siamo partiti per la baita degli alpini della Madonna della Neve (ritrovo di amici alpini e di tante bevute) il tragitto proponeva il panorama dei paesi a ridosso delle colline ed in lontananza Torino.
Il tempo era stupendo ed il colore e profumo dei boschi meraviglioso.
Il percorso prevedeva un pezzo più impegnativo per fare un po’ di fuoristrada ed un altro più tranquillo per chi trasportava famiglie o….come Bonny…teneva alla verniciatura del mezzo….qualche difficoltà nell’accensione della 59 di Freinetto, risolto da Lupetto con l’apertura delle puntine….
Alle ore 13 abbiamo gustato una meravigliosa Grigliata di carne e salsiccia, accompagnata dai Tomini che puntualmente Freinetto.
Vino, grappa e alcol puro con zuccherino hanno concluso il pranzo.
Alle ore 15 abbiamo iniziato un giro panoramico, su strade sterrate sulle montagne circostanti e visitato il mulino VAL, splendida riproduzione di un mulino olandese.
Ringraziamo Balin che ha messo a disposizione la Baita degli alpini e con Argouno e Bonny, hanno organizzato il riuscito Raduno.