LE ROSSE E LE ALTRE - VALSUGANA 28-29 maggio 2011


locandina valsuganaPer la prima volta le campagnole si sono radunate nei bellissimi scenari della Valsugana.
l'accoglienza è stata fantastica così come i paesaggi.

questo il resoconto del raduno:

1) venerdì, arrivo sotto pioggia infernale, ha piovuto tutta sera e tutta notte.. cena ai "Lupi", massiccia, vari amici presenti sin da subito, l'eroico Jaco, GT2VT e Blackalex ed altrettanto eroiche signore, Turn che è salito con me da Bassano, Nino etc etc; serata completata a "Succo di Gnocca" a giro sui tavoli.. grappa di mirtillo prodotta in loco, giravano semplicemente le bottiglie..

2)Sabato: mattina con la Piazza di Strigno riservata, esposta anche la spettacolare 1100 Musone dei VVF di Strigno... la temperatura dopo le piogge era precipitata ad 8 gradi e quasi nessuno era coperto... alle 11.00 partenza, giro e aperitivo al "Crucolo" con visita alla cantina che, oltre a lardo, Guanciale etc ospita il salame più lungo del mondo, vincitore del Guinness.. all'uscita corso propedeutico er spiegare al volgo cosa sia il Parampampoli.. poi via, si sale sino a quota 2.000 lungo strade aperte solo per noi, in mezzo a panorami e natura da togliere il fiato.. anche il freddo toglieva abbastanza il fiato, a passo 5 croci in terra c'erano 20 cm di neve fresca caduta durante la notte..
Jaco in braghe corte e sandali aperti senza calze, Nino approfitta per fare un tuffo di culo nell'erba fradicia e restare bagnato per mezza giornata

Nota di merito anche per Claudio74, arrivato con due occhiaie da nuovo papà, e che ha rotto il manicotto serbatoio prima di partire dalla Piazza.. poco male, è salito a bordo con Berto ed è stato con noi tutto il giorno..

Si scende di un paio di 100 metri, e via col pranzo " al cofano".. semplicemente mostruoso... i VVF attrezzano con velocità warp ( si è vista l'esperienza...) due signore piastre e cominciano a mitragliare costine, pancetta, salsicce, bistecche mentre sui cofani appare di tutto, bocce da 5 lt di barbera, formaggi, torte, salumi.. appare anche la mitica ed immancabile bottiglia di Strega, oltre ovviamente ai ciccioli e parmigiano di GT.. ci siamo dati da fare, ma niente.. più di metà della roba ce la siiamo dovuta riportare a casa, ovviamente scambiandola con quello che si era portato..
Parampapoli a litri, fatto in casa... e non mi chiedete cosa sia, visto che è la seconda volta che lo cito.. se venivate lo scoprivate da soli...

Ancora a giro ed ulteriore sosta aperitivo.. intanto gli amici VVF di Ivano Fracena si erano anche troppo sciolti e facevano casino in tutti i modi.. ovviamente per onore di bandiera il Bebo gli andava dietro, mentre Nino, passeggero con me per tutto il tempo, mi consumava il tasto della sirena, attaccandola continuamente come fosse un bimbo di 4 anni... mi ha tappato le orecchie..

A sera si rientra velocemente ai Lupi e poi su alla festa VVF di Telve.. che dire... oltre 30 reparti VVF rappresentati sui 190 esistenti in Trentino, siamo stato accolti come fratelli e siamo stati schifosamente bene.. pappe, birra e un paio d're sul cofano della 51 di Diuk a vedere le caratteristiche del restauro, insieme a 4 gemelle schierate fianco a fianco.. intorno decine di VVF, molti dei quali in reparto hanno altre Rosse che attendono solo di essere rimesse su.. gli occhi brillavano a tutti..

Ancora ai Lupi, ma prima di nanne altri giri ad alto grado con Turn e compagni..

3) Domenica.. doveva essere "rilassata".. macché.. campo sportivo e saluti per chi partiva (Berto, Jaco) poi il famoso "pistino", piccolo ma feroce, dove siamo stati accolti dalla bandiera tricolore fatta con gli idranti sempre dai soliti VVF... si vede sopra in foto... poi a girare qualche débâcle, pochio ci han dato di brutto... confermata la tendenza che i più disgraziati pare per qualche motivo siano i "rossi".. io e GT, poi Max65 / che stavolta è riuscito a tornare a casa sano.... e Gallico si son dati da fare, più i mezzi di Academy 4x4 e dei VVF, sempre loro, che, finito di lavorare per tutti, ci han dato sotto anche loro.
Le 1101 han dato lezione di classe un po’ a tutti, gallico non ha mollato mai, nonostante ruote praticamente da passeggio..
Tra le altre difficoltà, Twist, fosse, dossi anche la "bilancia" in tronchi, di grande spettacolarità..

Infine trasferimento a Prà dei Pezzi per il pranzo di chiusura, altra mangiata epocale e bellissime ore ancora in compagnia..
Per dire.. durante il pranzo diversi Campagnoli mi hanno avvicinato per chiedere di trasformare la data in un evento fisso, come il Trisvalido.. ancora dovevano tornare a casa e si preoccupavano di rifarlo..

Okka, ritorno.. mi resta, di questo raduno, moltissimo.. ora, prima di chiudere il mio solito pistolotto, una serie di ringraziamenti più che dovuti.. come detto il raduno ed il giro sarebbero venuti bene anche così, ma la vera differenza l'han fatta gli amici VVF e di Academy, che si son fatti in sedici grazie, davvero grazie innanzitutto a VVF77, consorte ( produttrice del Parampampli consumato sabato a pranzo e spettacolare bimba che ha innamorato mezzo raduno, a Lino, onnipresente, a Diuk, anche lui più che operativo e che ha gestito egregiamente la cena del sabato, ai ragazzi di 4x4 Academy di Trento, modesti ma indispensabili, anche se continuavano a sottrarsi ai complimenti, ai ragazzi di Ivano Fracena, Brez e Company, ovvero tutte le Rosse presenti...
Grazie anche a tutti gli altri partecipanti, nessuno escluso, il merito va anche alla porca figura che quell'accozzaglia di disgraziati ci ha fatto fare, facendoci adottare ad occhi chiusi dai VVF, secondo me per "riconoscimento" della stessa natura "senza fronzoli".

Perché un raduno di Duri e Puri è stato, al massimo di questa espressione, sia per gli ospiti che per gli ospitati.

Un grazie, se ci leggeranno, anche ai ragazzi dei "Lupi", Caterina e David, più tutti glia ltri di cui non so il nome... ci si è stati bene, senza tanti problemi e accolti come piace a noi..

Ciao a tutti, scusatemi se sono sempre lungo, ma ce n'era da raccontare e tanta gente da ringraziare..

Al prossimo anno, sicuramente

BEBOPALULA

foto e commenti nel nostro forum:

http://www.campagnola.org/forum/


 

 

 
 

Manutenzione sito web Protocolli Creativi